Frolle di Santa Lucia: la ricetta veronese tradizionale

Ricetta tradizionale delle frolle di Santa Lucia come si preparano a Verona da generazioni per i bambini e non solo, per l'arrivo di Santa Lucia....

Ogni anno torna la magia dei mercatini di Natale a Verona: tante attività da fare per grandi e piccini tra le piazze e le vie del centro storico...

I puoti di Santa Lucia sono dei biscotti tradizionali veronesi morbidi o di pasta frolla la cui forma ricorda una bambola. "Puoto" significa appunto fanciullo nel dialetto veronese....

A Soave evento per tutti gli amanti della birra artigianale. Per tre giorni l'arte birraia protagonista con birrifici da tutta Italia....

La sagra de l'Anara Pitanara di Tarmassia frazione di Isola della Scala da anni tiene compagnia con ottimi piatti e spettacoli. Diventata nel tempo uno degli eventi più attesi dai veronesi....

Alzi la mano chi non conosce il gelato alla Stracciatella. Indubbiamente uno dei gusti più buoni, ma non tutti sanno come è nato e dove si prepara....

Il Broccoletto di Custoza è un antico ortaggio che si coltiva tra le vigne nel territorio veronese e che si raccoglie tra novembre e febbraio....

I Rufioi di Costeggiola sono dolci tipici che si preparano per la festa di Sant'Antonio Abate nella frazione tra Soave e Cazzano di Tramigna...

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy