Cena al buio Verona: esperienza sensoriale unica e speciale

candela che illumina il tavolo della cena al buio

Cena al buio Verona: vi racconto la mia esperienza

Com'è partecipare ad una cena al buio

Vi siete mai accomodati a cena in un ristorante al buio? Io ho avuto il piacere di partecipare ad una di queste serate organizzate dall’Unione dei ciechi ed ipovedenti di Verona e vi racconto com’è stata. Cena al buio a Verona: un’esperienza sensoriale unica e indimenticabile che lascia il segno.

Cosa significa cenare al buio

Cenare al buio vuol dire mettere da parte tutto l’aspetto non verbale ed estetico a cui diamo sempre più spesso importanza. Ma anche ritornare a toccare il cibo. Cosa che purtroppo non facciamo più, troppo concentrati a “non toccare” e “non portare” cibo alla bocca. Sempre più spesso sentiamo genitori dire ai propri figli: “Non toccare niente”, così che non gli è concesso di conoscere le forme e le consistenze. Durante una cena al buio, invece, ci si affida molto al tatto, con supporto di tutti gli altri sensi, per scoprire cosa ci ha messo nel piatto lo chef.
La vista a volte è subdola e gioca sporco. Ci porta a giudicare anzi tempo e non ci lascia liberi di conoscere le persone per quello che sono veramente. Cenare senza vedere chi ci sta davanti permette di dialogare senza inibizioni e sentirsi più sciolti.

Cena al buio Verona: paure inziali dei partecipanti



Affrontati i timori iniziali che, giustamente, si fanno sentire davanti ad una situazione del tutto nuova, piano piano è stato più facile lasciarsi andare e rilassarsi. Nella prima parte di serata i non-vedenti accolgono i partecipanti introducendoli nel loro mondo e sullo scopo della cena. Poi gli stessi accompagnano ai tavoli e la cena entra nel vivo. Naturalmente gli ospiti sono all’oscuro del menù che si scopre una volta seduti e questo da food blogger un pò destabilizza. E se poi non dovesse piacermi? Oppure, come faccio portare il cibo alla bocca alla cieca? Dubbi che trovano risposta appena la cena entra nel vivo. E poi sapere che i camerieri sono persone non vedenti aiuta a superare tutte le barriere.

Testimonianza di una cena al buio

Credo che più di tante parole il modo migliore per descrivere l’evento sia vedere questo video registrato durante una cena al buio a Verona e ascoltare la testimonianza direttamente da chi ha partecipato.

Degustazione vini a Vinitaly al buio

Non solo cena al buio ma anche degustazione vini. Al Vinitaly, la fiera più importante del panorama vitivinicolo, con l’Unione dei Ciechi ed Ipovedenti di Verona e Onav abbiamo organizzato una degustazione vini del territorio al buio. Se volete scoprire di più leggete l’articolo: Vinitaly degustazione al buio di vini veronesi



Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy