
14 Nov Chia Pudding come preparare il budino con i semi di chia
Gusto e benessere
Chia pudding: come preparare il budino con i semi di chia.
E’ giunto il momento di conoscere meglio i semi di chia e imparare ad usarli.
Il chia pudding è uno dei modi per usare i semi di chia. Si tratta di un budino al quale si può aggiungere frutta fresca o frullata. In questo caso prende il nome di Smoothie Chia Pudding.
Adatto a colazione o per merenda, a grandi e piccini perchè non contiene zuccheri a parte quelli naturali della frutta, nè grassi aggiunti. Quindi una ricetta salutista pensata per il nostro benessere come i biscotti con farina di chufa che ho preparato per la rubrica “mangiar sano”.
Ora insieme cerchiamo di capire come si prepara il chia pudding per mangiar sano e stare meglio.
Cosa sono i semi di Chia?
Per preparare il Chia Pudding è fondamentale avere i semi di Chia. Verificate prima in dispensa altrimenti fiondatevi immediatamente al supermarket!
I semi di Chia sono piccoli semi scuri ricavati dalla pianta Salvia Hispanica di origine sud americana. In Europa sono stati introdotti recentemente negli ultimi decenni ma la loro fama si sta diffondendo in fretta in virtù delle loro proprietà.
- Contengono un elevato contenuto di calcio e altri minerali come selenio, zinco, magnesio e ferro. Ma anche vitamica C e acidi grassi omega3 e omega6.
- Un’altra straordinaria proprietà è che aiutano a regolarizzare le funzioni dell’organismo.

- Inoltre tengono sotto controllo i picchi glicemici regolando la quantità di zuccheri nel sangue. Contribuiscono a regolare la pressione sanguigna, e anche il livello di colesterolo
Acquistare i semi di Chia in Italia è semplice. Ormai un pò tutti i supermercati si sono riforniti, ma se proprio non li trovaste, provate nei negozi equo-solidali che li commerciano dal loro paese di origine.
I semi di Chia si possono consumare cotti o crudi, in questo caso ci danno il massimo dei benefici.
Chia Pudding cos’è e come si prepara
Uno dei modi per consumare i semi di Chia è preparare il pudding. “Pudding” in inglese significa letteralmente budino. La particolarità di questi semi, infatti, è che a contatto con un liquido gelificano e si ottiene la consistenza di un budino.
Semplicissimo quindi da fare, veloce e senza cottura. Ideale in estate che si ha voglia di mangiare cose leggere e non dover sudare per prepararle.
Io lo preparo con latte di mandorla quindi adatto anche agli intolleranti dei lattici, ma potete utilizzare anche un latte vaccino.
Potete anche aggiungere frutta fresca, come ho fatto io con le fragole, oppure un frullato. In questo caso avrete un Smoothie Chia Pudding molto scenografico e buono da mangiare.

Ingredienti:
250ml latte di mandorle
4 cucchiai di semi di Chia
fragole
Immergete nel latte di mandorle i semi di Chia mescolando.
Lasciate riposare in frigo per almeno 3/4 ore, rimestando ogni tanto.
(Di solito io preparo il Chia Pudding alla sera per la colazione del mattino).
Prima di consumare il Chia Pudding aggiungete le fragole tagliate a pezzetti.

