
26 Ott Come fare la zucca di Halloween facilmente
La mia guida per la realizzazione passo dopo passo
Comprerete e intaglierete una zucca in vista del 31 ottobre? Non si può festeggiare Halloween, infatti, senza avere intagliato almeno una zucca arancione da porre in giardino o sulla finestra di casa. Vi siete mai chiesti perché si usa proprio questo ortaggio per celebrare questa festa? E sapete qual è la zucca migliore da scegliere? Darò tutte le risposte ai vostri perchè e vedremo insieme passo passo come fare la zucca di Halloween facilmente e come realizzare lanterne ecologiche. Se prima di tuffarvi nel lavoro fai da te volete scoprire l’origine di questa festa vi aspetto sul post Zucca di Halloween: scopriamo la tradizione in Veneto
Cosa c’è da sapere sulla zucca di Halloween
- Come scegliere la zucca migliore
Per fare la zucca di Halloween è necessario scegliere la zucca migliore, quella più adatta alle nostre esigenze. Per questo vi consiglio prima di fare uno schizzo su carta di quello che volete realizzare: in questo modo avrete già le idee chiare sulla forma da dare e quindi su quale zucca acquistare. Se volete realizzare una faccia mostruosa vi consiglio di scegliere una zucca molto grande e rotonda che si intaglia facilmente. Se preferite, invece, puntare più sull’espressione degli occhi andrà bene anche una zucca ovale e verticale.
- Dove acquistare le zucche
Per acquistare le zucche di Halloween affidatevi a chi produce zucche decorative. Solitamente si tratta di produttori che scelgono appositamente questa qualità o rivenditori di fiori e prodotti da giardino. Vi sconsiglio di rivolgervi ai produttori locali di frutta e verdura che nella maggior parte dei casi non hanno zucche decorative ma piuttosto quelle buone da mangiare. Per carità, un risotto ci sta tutto ma non è il nostro scopo oggi!!
- Il prezzo
Attenzione al prezzo quando acquistate la zucca di Halloween. Con 8/10 euro riuscite a portarvi a casa una bella zucca di medie dimensioni. Tenete conto che a questa spesa dovrete aggiungere l’acquisto di materiale come guanti, candeggina, coltello affilato (se già non l’avete), candela. In totale, se state attenti, potrete realizzare una zucca di Halloween stando dentro i 20 euro. Quest’anno mi è capitato di vedere che esiste un kit per la preparazione composto da zucca, coltellino e pennarello per disegnare. Secondo me può funzionare se siete alle prime armi ma dopo un pò che ci avete preso la mano potete tranquillamente fare da soli anche senza kit.
Come preparare la zucca di Halloween
Ma andiamo al sodo che a noi interessa intagliare la nostra zucca! Passo dopo passo, intaglieremo insieme le zucche più mostruose ma anche lanterne ecologiche per abbellire le nostre case nei giorni d’autunno. Ho fotografato le fasi principali: il disegno e le procedure per arrivare a fare la zucca in modo più semplice.




Da sinistra a destra:
(dall’alto verso il basso se leggete dal cellulare)
- Fase 1)
La zucca per prima cosa va scoperchiata. Per facilitare il taglio della sommità disegnate un cerchio con un pennarello e con un coltello a punta seguite il tratto.
- Fase 2)
Svuotate la zucca dai semi e filamenti presenti al suo interno. Aiutatevi con un cucchiaio nella prima parte e poi raschiate con una forchetta.
- Fase 3)
Ora arriva la parte più divertente e creativa: disegnate occhi e bocca prendendo spunto da qualche disegno o andate a mano libera con la vostra fantasia se siete dei Van Googh. Questa è la parte più divertente da fare con i bambini: riescono a disegnare facce davvero assurde.
- Fase 4)
Intagliate facendo piccoli tagli continuativi ma profondi in modo da risultare più precisi e incisivi possibile.

Quando la zucca di Halloween diventa una lanterna ecologica
Se demoni e facce paurose non vi aggradano, potete sempre sfruttare le zucche per creare delle simpatiche lanterne completamente ecologiche. Per una parte la procedura è la stessa che abbiamo visto su come preparare la zucca di Halloween: taglio del coperchio, svuotamento dei semi e pulizia finale con acqua e candeggina. A cambiare è lo strumento da utilizzare per intagliare: non più coltelli ma trapano. Amanti del fai da te: scatenatevi! Questo è un lavoretto per voi che vi darà molta soddisfazione. Con il trapano, a suon di buchi, create il vostro personale disegno sulla zucca e realizzate una lanterna ecologica unica e originale.
Per un effetto più carino e creativo usate punte di diversa grandezza per forare.



Come conservare le nostre opere mostruose
Dopo tutto questo lavoro è bene vedere come poter conservare la zucca più a lungo. Vi svelo il mio trucco: lavare l’interno della zucca con una soluzione di acqua e candeggina. Inoltre, vi consiglio di riporla nelle ore che non viene utilizzata in frigorifero o in un ambiente fresco. In questo modo le vostre creazioni dureranno anche intere settimane.