Croccante alle mandorle fatto in casa: come prepararlo

croccante mandorle su tela verde

Croccante alle mandorle: come farlo in casa!

Il dolce delle festività natalizie

Natale bussa alle porte e noi vogliamo iniziare il mese di dicembre con tante cose buone e allegre, sia da regalare ma anche da preparare in casa anche con i più piccoli. Il croccante alle mandorle è il MUST TO DO delle festività natalizie perchè fa festa solo a scartarlo! Pensa a mangiarlo! Ma vi dirò di più: è tra le cose più facili da preparare in casa.
E’ uno dei dolci che mi ha accompagna da sempre quando lo trovavo insieme ai doni di Santa Lucia. Oltre i puoti non mancava il croccante alle mandorle non poteva mancare! Prepararlo in casa, confezionarlo e poi donarlo per me ha un sapore diverso. Si potrebbe comprare, certo, ma vuoi mettere la soddisfazione di qualcosa di tuo? C’è un altro punto a suo favore: si conserva bene per alcuni giorni.  Che lo facciate alle mandorle, alle nocciole oppure con le arachidi, è un dolce semplice che si prepara soltanto con due ingredienti: frutta secca e zucchero. Vi consiglio di selezionare materie prime di qualità a garanzia di un prodotto buono e anche sano. Se usate le mandorle sappiate che hanno infinite proprietà benefiche per l’organismo.

croccante alle mandorle dall'alto
croccante alle mandorle homemade

La mia ricetta del croccante alle mandorle

La ricetta del croccante alle mandorle o nocciole è molto facile. Unica accortezza da tenere in considerazione è la fusione dello zucchero e essere veloci nel modellare la barretta. Il segreto è attendere che lo zucchero sia fuso completamente e abbia quindi quel colore ambrato simile al caramello.
Una volta incorporata la frutta secca dovrete amalgamare con velocità perchè si raffredda in fretta e dopo diventa difficile da modellare. Se state attenti a questi particolari realizzerete delle barrette fantastiche. E i vostri doni saranno i migliori in assoluto sotto l’albero di Natale. Ah, volendo potete anche dare forme diverse alle vostre creazioni. Vi spiego come qui sotto!

 



Ingredienti x 5/6 barrette:

  • 150g zucchero bianco
  • 300g mandorle/nocciole/arachidi spellate

 

Se usate mandorle intere come frutta tagliatele prima a metà perchè non siano troppo grandi.
Tostate la frutta secca in forno per qualche minuto prima di procedere con la ricetta.
Sciogliete lo zucchero in una padella antiaderente senza toccarlo.
Quando sarà ben sciolto avrà un colore ambrato e sarà un pò colloso. A questo punto ggiungete la frutta secca amalgamando bene e in velocità.
ORA ARRIVA IL BELLO!
Rovesciate il composto su un piano freddo rivestito di carta forno e copritelo con un altro foglio.
Appiattite il croccante in modo da avere una base omogenea.
Lasciate riposare prima di tagliarlo in porzioni e confezionarlo per regalarlo agli amici.

Il mio consiglio per modellare il croccante alle mandorle

Se volete essere davvero creativi e proporre qualcosa di unico e originale potete modellare il croccante dandogli la forma di un piccolo cestino.
Per fare questo vi consiglio di prendete una ciotola o una tazza da colazione, rivestirla di carta forno e adagiare le mandorle dentro. Copritela con un altro foglio di carta e aiutandovi con un limone premete il fondo in  modo da dargli la stessa forma tonda del recipiente.
Poi staccate la carta e fate riposare!

barrette di croccante alle mandorle e luci di Natale
barrette di croccante alle mandorle e luci di Natale

A proposito di Natale avete mai sentito parlare del Nadalin? E’ il dolce tipico delle feste natalizie di Verona e il più antico. Il papà del Pandoro, per capirci! Scoprite qui cos’è e come si prepara: Nadalin dolce di Natale veronese

Summary
recipe image
Recipe Name
Croccante alle mandorle
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time


Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy