09 Set A Soave, Luppoli a Palazzo
Festival della birra artigianale
Nella terra del vino presto si diffonderà un soave profumo di luppolo. Nel borgo storico di Soave sta infatti per tornare l’evento di birra artigianale: “Luppoli a Palazzo” dal 27 al 29 settembre. In questi tre giorni il Paese ospiterà la seconda edizione di questo festival dedicato alla cultura birraia, ideato e organizzato dall’Associazione “Collettivo dei Briganti”, capitanati dal Presidente Jacopo Ferrari. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e perchè è caldamente consigliato dalla sottoscritta partecipare!
Evento birra artigianale in Soave
Il mondo della birra artigianale ritorna a Soave. Non è infatti la prima volta che il borgo scaligero ospita la manifestazione “Luppoli a Palazzo”. Nella sua prima edizione, l’evento ha raggiunto un alto livello di credibilità arrivando a coinvolgere birrifici provenienti da varie parti d’Italia e rendendo protagonista le Italian Grape Ale, birre caratterizzate da diverse varietà di uva.
Quest’anno l’organizzazione ha selezionato e coinvolto birrifici da tutta Italia. Mastri Birrai provenienti dal Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Campania, sono pronti a farsi conoscere e far scoprire il loro intrigante mondo attraverso degustazioni a cura del sommelier Simone Cantoni.
In concorso il meglio dell’arte birraia artigianale
All’interno del festival di birra artigianale quest’anno due concorsi coinvolgeranno a pieno tutti i birrifici presenti. Il primo “Le Dame del Palazzo” dove ogni espositore gareggerà con prodotti migliori, valutati da una giuria d’eccellenza composta per l’appunto da Simone Cantoni (giudice nazionale e internazionale), Alessandra Agrestini (giudice internazionale) e Marzio Berrugi Junior (giudice nazionale).
Il secondo “Le Dame della Ristorazione”: i birrifici giudicati dai ristoratori della zona sulla loro birra di punta, ovvero la birra più gastronomica.
Birrifici presenti all’evento Luppoli a Palazzo
I birrifici selezionati che parteciperanno all’evento di birra artigianale di Soave sono:
Mala Coda Brewing, Brew Gruff, Riot Brewery di Verona,
La Villana di Vicenza,
LZO Beer di Treviso,
5+ di Trento,
Mister B di Mantova,
Birrificio Bajon di Ravenna,
KBirr di Napoli,
Humus di Teramo,
Con la partecipazione speciale di:
Renton di Fano,
Birra dell’Eremo di Capodacqua,
War di Cassina De’ Pecchi,
Barley di Maracalogonis.
Programma del festival
Soave quindi vi aspetta l’ultimo weekend di settembre con il meglio dell’arte birraia italiana. Sono in programma degustazioni e concorsi, un raduno Harley la domenica mattina e laboratori dove non mancheranno ottimi piatti. La buona birra potrà, infatti, essere assaporata degustando diverse tipologie di hamburger artigianali, pizze con lievito madre, specialità vegane, paella e risotto all’isolana (su prenotazione), musica e incontri con alcuni dei principali protagonisti del panorama della birra artigianale italiana. L’appuntamento da non perdere è dal 27 al 29 settembre a Palazzo del Capitano in Soave.
Non siete del tutto sazi di curiosità gastronomiche? Ebbene, ho un altro bocconcino niente male con cui solleticare l’acquolina e convincervi, se ancora ce ne fosse il bisogno, di trascorrere qualche ora a Soave. L’articolo è da leggere: Soave, un borgo da assaporare