
07 Dic La frutta sposa il pesce con i paccheri all’ananas e gamberetti
Un matrimonio da favola
Con la bella stagione siamo alla ricerca di piatti freschi e delicati come questi paccheri all’ananas con gamberetti.
Quando ho visto questa pasta la cosa che più mi ha colpito è stata l’abbinamento con la frutta. Ma non semplicemente l’aggiunta di un pò di estratto o colorante: la vera scoperta è stato trovare all’interno proprio la purea di frutta.
Ciò la rende unica e particolare. L’azienda che la produce si chiama Rustichella d’Abruzzo e ho molto apprezzato l’attenzione che riserva ai suoi prodotti nonchè l’innovazione nel proporre delle interessanti novità gustose. Oltre all’ananas hanno utilizzato pesca e albicocca oppure kiwi per preparare i loro paccheri. Ma provate la gamma di prodotti: hanno pensato una linea dedicata solo ai più piccoli con un packaging simpatico e divertente. Vai sul sito www.rustichella.it
L’aspetto più interessante del mio lavoro è che ho la fortuna di conoscere delle realtà fantastiche. Aziende che lavorano con impegno e dedizione e portano in tavola, come in questo caso, qualcosa di unico.
Anche per questo motivo nasce il mio blog: per farvi conoscere eccellenze e prodotti culinari da favola.
Ma come si cucinano i paccheri? Ci sono molte ricette per preparare questo tipo di pasta: in forno oppure conditi con ottimi ragù dalle verdure alla carne passando per il pesce.
Vista la particolarità della presenza dell’ananas nell’impasto che rende tutto più dolce ed esotico vi propongo la mia ricetta con il pesce.
Una scelta azzeccata perchè la delicatezza dei gamberetti sposa benissimo il sapore esotico della frutta. E ne risulta un matrimonio perfetto!
Ingredienti:
paccheri all’ananas
gamberetti freschi
prezzemolo
aglio
sale, pepe q.b.
Io ho utilizzato i gamberetti già puliti che non necessitano di ulteriori passaggi. Una volta sciacquati sotto l’acqua, asciugateli prima di cuocerli.
In una padella fate rosolare uno spicchio d’aglio in camicia per dare l’aroma ma senza esagerare visto la delicatezza del piatto.
Spadellate per alcuni minuti i gamberetti che necessitano di una cottura veloce.
Nel frattempo fate cuocere la pasta.
Aggiustate di sale e poco pepe i gamberetti e versate la pasta scolata.
Amalgamate il tutto e servite con una spolverata di prezzemolo.
Se ti interessa scopri anche questa ricetta che ho preparato con la pasta di Rustichella d’Abruzzo.
