Le ricette con il Panettone, esclusive idee da portare in tavola a Natale

due ricette da fare con il Panettone

Le ricette più creative col Panettone

Salata o dolce, un'esplosione di gusto

A Natale, si sa, ci piace stupire i nostri ospiti e fare bella figura ma non serve ricorrere agli effetti speciali. La cucina è fatta di cose semplici dove basta abbinare creatività a prodotti di qualità. Ecco le mie ricette con il Panettone per stupire amici e parenti portando in tavola a Natale proposte esclusive.
Ho voluto interpretare il classico dolce natalizio, il Panettone, creando due ricette: una salata, un pò più azzardata ma intrigante e una più classica che punta al dolce.

Le ricette più creative a base di Panettone

Ricette con il Panettone: Sandwich natalizio

Con questa ricetta ho voluto rivisitare il Panettone in chiave salata e modera. Per l’occasione ho scelto di dargli una forma più giovanile che strizza l’occhio ai millennials e conquista sempre tutti: il classico bun.
Pensato come un panino, il sandwich di Panettone diventa un piatto accattivante che alle note dolci del panino unisce un condimento salato al contempo fresco e leggero.
L’insalata di pollo, carne bianca tra le meno grasse, si presta ad essere condita con la valeriana, insalata tra le più delicate e racchiusa in due fette di pane-ttone.

 

Ingredienti:

  • due fette di panettone
  • una fettina di pollo lesso
  • insalata valeriana
  • sale, pepe
  • filo d’olio d’oliva

 



Per realizzare questa ricetta è bene che il Panettone sia tostato in modo che risulti croccante.
Ricavate con il coppa pasta due cerchi di uguale misura e fateli tostare su una griglia calda o in forno per alcuni minuti.
Nel frattempo lessate il pollo (potete anche farlo alla griglia purchè rimanga morbido nella cottura), fatelo raffreddare ed infine sfilacciatelo con le mani.
Condite gli straccetti di pollo con la valeriana, un filo d’olio e sale e pepe quanto basta.
Prendete una fetta di Panettone come base su cui adagiare l’insalata di pollo e con l’altra richiudete il panino.

Altra ricetta con il Panettone
Le ricette più creative a base di Panettone

Ricette con il Panettone dolci: Cubetto goloso

Se invece volete addolcire le festività natalizie in maniera più tradizionale ma non essere banali il cubetto goloso fa il caso vostro.
La ricetta dolce con il Panettone l’ho realizzata immaginandomi un cubetto goloso che al gusto dolce abbini toni acidi con la presenza della melograna.
Ho scelto di aggiungere l’ananas perchè è un frutto molto duttile e si presta ad essere anche leggermente cotto. Preparata alla griglia, pur essendo dolce in questo caso diventa un elemento di continuità tra il Panettone e la gelatina di melograna, senza risultare invadente.
Il risultato cromatico è stupefacente. Porta in tavola l’allegria a Natale con una ricetta dal sapore nuovo.

 

Ingredienti:

  • 2/3 fette di Panettone
  • 250ml di succo di una melograna
  • 5g di agar agar
  • 2 fette di ananas

 

Tostate le fette di Panettone che devono essere un pò croccanti.
Poi è la volta dell’ananas che deve essere grigliata: due/tre minuti per parte.
Con il succo di melograna preparate una gelatina che servirà per farcire il nostro cubetto goloso.
Mettete a scaldare in un pentolino il succo sciogliendovi dentro l’agar agar, un gelificante naturale che vi aiuterà ad ottenere la gelatina. Mescolate finchè non avete ottenuto la giusta consistenza.
Infine assemblate il piatto mettendo una fetta di Panettone sopra la quale stenderete l’ananas a fettine grigliata e gocce di gelatina.
Continuate con gli altri strati fino a completamento.

le ricette creative a base di Panettone
Emporio Borsari il miglior Panettone

Venite a scoprire cosa prepara di buono Emporio Borsari . Pasticceria, caffetteria, ristorante che ho avuto il piacere di conoscere durante un blog tour meraviglioso circondati da tante cose buone preparate dall’Industria Dolciaria Borsari di Badia Polesine.

Se volete guardare avanti e non farvi trovare impreparati per Pasqua guardate qui come si preparano le Brassadele: dolce tipico per Pasqua a Verona. A me piacciono molto e le trovo davvero uniche.



Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy