![i magnifici sette di Verona Di Pizza in tour Silla e Pepe](https://sillaepepe.it/wp-content/uploads/2019/05/dipizza-migliori-pizzerie-di-Verona-Silla-e-Pepe.jpg)
09 Mag Migliori pizzerie di Verona secondo Dissapore
I Magnifici sette della pizza
Le migliori pizzerie di Verona si sono incontrate a Verona in occasione dell’evento itinerante “Di Pizza in tour” che sta descrivendo le novità del settore nelle principali città italiane. E non poteva mancare Verona, la mia città, che vanta una vasta varietà in campo di pizzerie. Ce ne sono per tutti i gusti, molto valide e attente ad ingredienti e materie prime di qualità. E da pizza-lover non potevo perdermi questa ghiotta occasione.
Cos’è Di Pizza in tour
Di Pizza è il format di Dissapore.com (portale web di riferimento nel mondo dell’informazione gastronomica, letto e navigato da tanti professionisti e da gastrofili di tutta Italia). Lunedi 27 maggio 2019 ho preso parte alla serata nella pizzeria veronese del maestro napoletano Guglielmo Vuolo all’evento Di Pizza in tour. Era il terzo appuntamento dei sette in programma per il 2019 in tutta Italia. Per ogni città venivano individuate le sette pizzerie migliori che vale la pena di provare almeno una volta. Durante gli eventi Di Pizza i maestri pizzaioli preparano le loro specialità davanti al pubblico selezionato per l’occasione. Ho avuto, quindi, il piacere di vedere all’opera grandi professionisti mentre realizzano i loro cavalli di battaglia.
![DiPizza in tour premi](https://sillaepepe.it/wp-content/uploads/2019/05/migliori-pizzerie-di-Verona-DiPizza-in-tour-premi.jpg)
I Magnifici sette della pizza a Verona
L’evento “Di Pizza in tour” a Verona è stata l’occasione per conoscere le migliori pizzerie di Verona e provincia. Ho potuto assaggiare le loro creazioni realizzate sotto i nostri occhi mentre, telefonino alla mano, mentre riprendevamo le loro acrobazie. Invadendo, talvolta, anche i loro ambienti di lavoro. La pizzeria di Guglielmo Vuolo per una sera è diventata la capitale più amata dai food lovers. Occasione speciale per conoscere aziende alimentari italiane e di incontrare addetti ai lavori, blogger e influencer, che come me amano follemente la pizza. E la mangerebbero anche a colazione!
Durante l’incontro è stata consegnata una targa di riconoscimento ai Magnifici sette della pizza di Verona e la targa “Sotto Sopra” ad altrettante pizzerie meritevoli della città selezionate da Dissapore.com. Pizzeria Ai Tigli di Simone Padoan, Saporè di Renato Bosco, Araldo, Signor Grano, Leone da Ciro, Pizza Punto a Capo e L’Aquila.
Dove mangiare la pizza a Verona
Ma veniamo a noi e alla domanda che vi pende sulle labbra: dove mangiare la pizza a Verona?
E’ chiaro fin da subito che la scelta non manca e che si può definire Verona Capitale della pizza.
- Assaporito di Guglielmo Vuolo
L’aperitivo di benvenuto offerto da Guglielmo Vuolo esprimeva tutta la sua natura campana. Pane all’acqua di mare Vuolo con olio EVO Paragano di Perdifumo e origano dei Monti Lattari, canzoncelli fritti e una squista ricotta con granella di nocciole e mandorle, formaggio fresco e Caciocavallo Fior d’Agerola. Poi è giunto il momento della pizza fritta e tutto il mondo si è fermato! Non so se lo sapete ma la pizza fritta dopo essere stata immersa nell’olio viene farcita e rimessa in forno prima di essere servita.
Per la Pizzeria Peperino pizza gialla in crosta: crema al pistacchio di Bronte dop, provola affumicata alla paglia, pomodoro datterino giallo, pancetta croccante, granella di pistacchio di Bronte dop, parmigiano, pepe, olio evo e basilico. Un piacere sublime per gli occhi e il palato.
Tra le migliori pizzerie di Verona troviamo Pizzeria Focacceria Quattrocento con la sua pizza “Particolare”: pomodoro San Marzano, mozzarella fior di latte, tonno , cipolla rossa , prosciutto crudo di Soave stagionato 18 mesi. Provata recentemente devo dire che merita per l’impasto e le materie prime selezionate. Personale che sa fare benissimo il suo lavoro: ordini senza neanche quasi accorgertene come un ordine su Amazon!
Due le proposte molto profumate che ci ha fatto assaggiare Berberè: pomodoro, mozzarella di Bufala di Caserta, basilico, una. Inebriante l’altra con prosciutto crudo di Norcia, burrata, fiordilatte, olio all’arancia. La pizza di Berberè soddisfa non solo il palato ma anche la fama di bellezza: si affaccia una delle piazze più belle della città, Piazza delle Erbe. Si mangia nel plateatico esterno che di sera si illumina di vera poesia.
A colpirmi le abili mani della pizzaiola, raro esempio di donne dietro al banco di una pizzeria. Isabella, la sua pizza profuma di vinappeso e parla veronese: mozzarella di Agerola, spuma al monte veronese, petali di pomodoro e Isabella il vinappeso. Petra, la padrona di casa del Settimo cielo, è un vero spettacolo della natura che apre le porte del suo forno e vi ospita con calore.
Avete mai mangiato la carbonara in pizzeria? L’idea è venuta alla Pizzeria Du De Cope con la pizza Carbonara. Bufala, crema d’uovo, guanciale di Sauris fritto, pecorino toscano e pepe aromatizzato su impasto di grano arso. Hanno anche proposto una pizza impasto ai cereali con cipolle di Tropea.
E non finisce qui… Tre le pizze proposte dalla pizzeria Locanda del Viandante di Villafranca, una meglio dell’altra. Ai forni anche in questo caso una donna per le creazioni Ortolana, La Rossa, pizza del capo (al coccio).
Non vi lascio a bocca asciutta ma potete gustarvi alcune foto dell’evento. Certo, andarci personalmente a mangiare la pizza è un’altra cosa e vi consiglio di provare ad una ad una queste pizzerie di Verona. Se volete approfondire ancora di più l’argomento enogastronomia veronese ai palati più ghiotti consiglio la lettura dell’articolo Enogastronomia a Verona: ristoranti, ricette tipiche, luoghi da visitare
Non mi resta che ringraziare agli organizzatori della serata che mi hanno invitato e agli sponsor interventuti. Fior d’Agerola, Denti Farine, Birra Balabiott e Solania. Aziende che hanno messo a disposizione i loro prodotti durante la serata.