pastinaca tra vele di pane di segale un piatto profumato

Pastinaca tra vele di pane di segale con olive taggiasche e rosmarino

Pastinaca

Un ortaggio che adoro per il suo inconfondibile profumo

Alzi la mano chi di voi, almeno una volta, non ha assaggiato la pastinaca.
Si tratta di una pianta la quale produce una radice di color beige, crema del tutto simile alla carota.
La raccolta avviene in primavera oppure in inverno dopo le prime gelate.
Non molto conosciuta nel nostro paese, tanto da essere considerata un ortaggio dimenticato anche se in realtà, ha origini antichissime.
Per fortuna si sta diffondendo in molte cucine grazie alla sua versatilità e al sapore gradevole e delicato. E speriamo che questo contribuisca ad aumentare la sua coltivazione anche nel nostro paese.

Ha molte proprietà benefiche per l’organismo: ricca di antiossidanti e di fibre, presenta molti sali minerali. Fa molto bene, quindi perchè non mangiarla?

pastinaca

La trovo molto profumata e mi piace usarla per fare molte ricette sfiziose e un pò diverse dal solito. Buonissime sono le zuppe o vellutate di pastinaca oppure in insalate tiepide abbinate ad altri ingredienti come le olive.
Ottime sono le chips che diventano finger food gustosi e sani per i nostri aperitivi. Che ben si accompagnato ad un buon calice di vino bianco.
La mia ricetta la vede abbinata al profumato rosmarino e alle olive taggiasche con crostini di pane di segale.
Sapori più decisi avvolgono la delicatezza ed il profumo persistente di questo ortaggio.

Pastinaca tra vele di pane di segale con olive taggiasche e rosmarino

Ingredienti:



pastinache
olive taggiasche
rosmarino
sale pepe a piacere
pane di segale

 

Sbucciate la pastinaca e tagliatela a pezzetti.
Cuocetela in padella aggiungendo un mestolo di brodo vegetale all’occorrenza.
Aggiustate di sale e pepe quanto basta.
Qualche rametto di rosmarino per insaporire va benissimo.
Infine, solo all’ultimo aggiungete le olive taggiasche tagliate a metà.
Tagliate, poi, il pane di segale a fettine sottili e mettetelo in forno il tempo di diventare croccante. Sarà la base della nostra insalata tiepida.
Ora non resta che impiattare: posizionate la pastinaca con rosmarino e olive al centro del piatto in una linea dritta. Ricavate dalle fette di pane delle piccole vele da infilare tra la porzione di insalata appena posizionata. In modo da creare nel piatto volume verso l’alto.

Summary
recipe image
Recipe Name
Pastinaca tra vele di pane di segale
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time


Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy