23 Gen Pizzeria a Verona, il Roccolo: tradizione in montagna
Gustare una pizza come un'opera d'arte
Pizzeria a Verona, il Roccolo : la tradizione in montagna. Dove assaggiare ottime pizze preparate con impasti altamente digeribili e scelta delle materie prime. Il locale che vi faccio conoscere oggi per la sezione Degustiamo è speciale perchè ha una storia tutta sua. Il suo nome, Roccolo, non ha niente a che vedere con la pizza ma in qualche modo c’entra con questo locale della provincia di Verona.
Continuate per sapere perchè!
Cos’è il roccolo?
Il termine «roccolo» rimanda al mondo dell’ornitologia. E’ infatti, una postazione fissa adibita ad osservatorio per gli uccelli. Solitamente posizionata in una zona collinare o di montagna.
Nel roccolo venivano inseriti alcuni esemplari che con i loro versi richiamavano altri simili all’interno della struttura per poi poterli osservare meglio.
Ora se ne vedono pochi in giro per le regole restrittive sul mondo degli uccelli ma è rimasto comunque il nome a ricordare l’utilizzo che se ne faceva negli anni passati.
Per gli amanti di ornitologia una volta all’anno nella frazione Roccolo del Comune di Tregnago in provincia di Verona, si tiene una festa dedicata a questo settore, come testimonianza di antiche tradizioni veronesi radicate sulle nostre montagne.
Pizzeria a Verona, il Roccolo
La pizzeria si chiama Il Roccolo perchè lo stabile un tempo fungeva da stazione ornitologica per le montagne veronesi. Ma noi siamo venuti qui per mangiare! Quindi finalmente, dopo tante chiacchiere, pensiamo alla pizza e a leccarci i baffi dalla bontà.
E allora, pizza sia!
La pizzeria Il Roccolo si trova a Tregnago sulla strada per San Mauro delle Saline. Magari non proprio comodo alla città ma provate a prendere in considerazione l’ipotesi di una gita fuori porta che vi verrà subito in mente di fermarvi qui per cena e respirare l’aria fresca essendo prossimi alla montagna. Sulla tovaglietta vi dà il benvenuto lo slogan “Il Roccolo pizza e vino”. Infatti la sua prerogativa, che a me ha incuriosito molto, è la proposta di abbinare il vino alla pizza. Del resto la scelta della carta vini è notevole per una pizzeria e si presta benissimo a vari abbinamenti.
Quindi se volete cambiare: osate pure! E prendete da bere non la solita bibita oppure declinare sulla birra ma azzardate qualcosa di nuovo. Qui vi consglieranno come abbinare il vino migliore alla vostra pizza.
Il pizzaiolo del Roccolo
Dalla fantasia del pizzaiolo Claudio non escono mai le stesse pizze, ogni volta sono creazioni uniche ed originali come lui stesso ci tiene a sottolineare.
«Come un’ artista amo creare le mie opere, abbino i colori degli ingredienti, seleziono le materie prime migliori e le compongo su una tela che poi serviamo in tavola» spiega Claudio Fattori artista-pizzaiolo.
La sua creatività non ha fine e non è da sottovalutare l’esperienza che lo ha portato ad avere il miglior impasto per la pizza più leggero e croccante.
Ama stupire i suoi clienti dando alle pizze nomi fantasiosi e stimolanti come «Fiaba» perchè la presenza della zucca ricorda la celebre favola, «Pizzaccia» dalla forma un pò irregolare e con ingredienti che ad una prima vista non si sposano bene ma che poi risultano superbi oppure «Rosa dei venti» con gli ingredienti che rispecchiano i quattro punti cardinali come provenienza quindi pomodorini e basilico per il sud, olive e pesto per occidente e così via. La location da fuori non stupisce ma una volta entrati l’ambiente è accogliente e pulito. Si può prendere un aperitivo oppure sedersi per cenare con una pizza o affidarsi alla cucina. Interessante la scelta dei salumi fatti in casa che hanno il sapore dei prodotti genuini di una volta.
Infine, i prezzi. Adeguati alla scelta delle materie prime e la continua innovazione. Si spende un pò di più se si prende un calice di vino al posto della solita bibita ma non si superano mai i 20 euro a testa per una pizza come per una qualsiasi pizzeria a Verona.
Ho conosciuto la pizzeria Il Roccolo durante l’intervista che feci al pizzaiolo Claudio per la rubrica che curavo sul settimanale locale SanBonifacioWeek. Nessun compenso è stato elargito per scrivere questa recensione.