07 Giu Come apparecchiare la tavola di San Valentino
E rendere più romantica la tavola di un giorno speciale
Quando si avvicina la Festa degli innamorati e si vuole festeggiare in casa il dilemma è come apparecchiare la tavola di San Valentino. Perchè anche se non diamo valore a questa festa perchè la riteniamo una trovata commerciale, a chi non piace essere stupito e coccolato per un giorno? Non servono grandi cose o gesti eclatanti. Magari anche solo festeggiare San Valentino in tavola con una buona cena a due. E una mise en place da far arrossire Cupido. Se non sapete da che parte iniziare per apparecchiare la tavola per la cena con il vostro partner, siete nel posto giusto. Ho creato per voi un piccolo tutorial su come piegare i tovaglioli e rendere più romantica l’atmosfera casalinga. Sono i gesti più semplici che colpiscono e lasciano il segno, non occorre diventar pazzi a comprare il regalo più costoso e all’ultimo grido. Stupite con le vostre mani, la vostra creatività, il vostro grande amore. “Dai qualcosa di tuo alla coppia e sicuramente sarà apprezzato”.
Festa di San Valentino: la cura dei dettagli inizia a tavola
Come avrete capito mi piacciono molto i dettagli e prendermi cura dei particolari in casa. Solo così sono certa che il mio pranzo o cena sarà indimenticabile. Bastano piccole cose per apparecchiare la tavola in modo speciale: un fiore, un segnaposto realizzato a mano, a volte un piccolo regalo. Un pensiero che l’ospite può conservare anche dopo la cena come ricordo: ad esempio scrivere dei versi a lui dedicati su una pergamena. (Pinterest in questo è una fucina di idea preziosa).
La cena di San Valentino
Sulla scelta del menù della cena più romantica dell’anno vi lascio carta bianca. Cercate solo di non essere troppo esagerati nei colori ed evitate di prepare pietanze sul rosa o rosso, oppure dolci troppo sfarzosi. Qualche idea per i piatti di San Valentino la potete trovare nella mia sezione ricette
Per ora mi concentro sulla mise en place e vi voglio dare qualche consiglio di addobbi per stupire e far innamorare. Nel video che ho preparato vi suggerisco ben tre semplici idee per apparecchiare in modo creativo e romantico e per piegare i tovaglioli da lasciarlo/a a bocca aperta. Che poi, a dirla tutta, questi sono consigli utili per molte altre occasioni: per tutte le volte che desiderate stupire con la vostra creatività e la cura dei dettagli. Quindi in barba a chi detesta il romanticismo, usateli tutto l’anno! E diventate i designer della vostra casa con amore.
Una cosa ci tenevo a dirvi: non mortificatevi se non realizzate alla prima volta cuori o buste. E’ questione di pratica e talvolta anche di dimensioni del tovagliolo. Passata la festa degli innamorati non archiviate il video: vi può servire per altre occasioni importanti e momenti speciali da condividere con gli amici o i propri famigliari perchè non si deve necessariamente attendere il 14 febbraio per tirar fuori tutto l’affetto che è in noi. Consultatelo ogni qualvolta volete stupire e rendere più prezioso un momento di convivialità.
Mi fa piacere se condividete e fate conoscere ai vostri amici questo video.