Tocatì Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona

momento di gioco del Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona

Tocatì, Festival dei Giochi Antichi

A Verona appuntamento con i giochi antichi

Settembre coincide da sempre con il ritorno alla routine che sia lavorativa o scolastica ma per noi veronesi significa anche aspettare l’appuntamento ludico tanto atteso: Tocatì Festival internazionale dei Giochi in Strada. Momento culturale e di gioco che richiama in città turisti da tutta Italia e anche dall’estero. Grazie anche al fatto che ogni edizione ospita un paese straniero portando con sè la propria cultura. In questo articolo vi parlerò meglio del Tocatì e vi darò tutte le informazioni utili sull’edizione di quest’anno.

Cos’è il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada

Il Tocatì è un’occasione per riscoprire i giochi di una volta, spesso dimenticati o ignorati dai giovani d’oggi che preferiscono videogames o social networks per riempire le ore libere. Nato grazie all’impegno dell’ AGA Tocatì Associazione Giochi Antichi che ricerca, studia e promuove il gioco tradizionale sul territorio italiano. Si tratta di passatempi, a volte vere e proprie discipline regolamentate, che i nostri nonni facevano in strada utilizzando quel poco che avevano sotto mano. Bastavano dei sassi, un laccio, a volte dei bastoni per riscoprire la felicità! Un fine settimana dedicato al sano divertimento per tutta la famiglia e arricchito da interessanti convegni e laboratori didattici.

momento di gioco del Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada a Verona
momento di gioco al Tocatì in piazza Erbe a Verona

Dal 14 al 17 settembre 2023 giochi antichi a Verona

Anche quest’anno è entrato nel vivo il Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, arrivato alla 21^ edizione. Un buon motivo per festeggiare alla grande è il riconoscimento del Programma Internazionale Buone Pratiche Unesco insieme alla delegazione del Portogallo, ospite d’onore 2023.

I giochi della 21^ Edizione

Le piazze e le strade di Verona faranno da cornice a Giochi e Sport Tradizionali locali come S-cianco, Cerbottane, Tamburello e i giochi della tradizione portoghese: Corrida e lancamento de cantaros, Jogo de Beto, Jogo do Pau e molti altri ancora. Il programma completo e aggiornato sul sito: tocati.it

Non solo giochi al Tocatì ma anche convegni e forum

Tocatì non è soltanto un’occasione di gioco e svago ma prevede anche incontri divulgativi e presentazioni di libri. Vi indico i più significativi di questa edizione ma vi consiglio di monitorare le pagine social dell’evento o il sito internet per essere sempre aggiornati.

  • Al Teatro Romano Suoni lungo l’Adige con artisti del calibro di Ginevra Di Marco, Teresa Salgueiro in programma venerdi e sabato.
  • Sempre al Romano domenica 17 settembre l’incontro dal titolo: Il digitale non è un gioco con Daniela Lucangeli.
  • A Castelvecchio ci aspetta la rappresentazione: Yanez. Io, Sandokan e Salgari
Le Bucheron gioco del Tocatì
Le Bucheron, gioco del Tocatì

Informazioni utili per vivere il Tocatì



Ricordo che il Festival è totalmente gratuito ma alcuni incontri o concerti in programma sono su prenotazione. Si tiene anche in caso di pioggia con alcuni spazi al coperto. Inoltre vi consiglio di:

– prestare attenzione alla segnaletica presente nelle aree;

– guardare se gli eventi sono su prenotazione o a numero chiuso.

 

Postazioni nursery

Tocatì è un evento per tutta la famiglia e pensa anche ai più piccoli. Come per le passate edizioni anche questa garantisce le postazioni nursery gestite da associazione Il Melograno e dislocate per la città.

Dove mangiare a Verona durante il Tocatì

Se siete alla ricerca di dove mangiare a Verona durante il Tocatì perchè tra un gioco e l’altro vi verrà sicuramente fame vi lascio alcuni consigli.

  • A Palazzo Forti c’è l’osteria del gioco: uno spazio dove è possibile degustare vini di cantine locali (se cliccate sul link potete farvi un’idea dei principali vini veronesi) e specialità gastronomiche del territorio.
  • Se cercate un posto per far avvicinare i vostri figli alla campagna in Galleria Filippini vi aspetta il mercato di Campagna Amica. Sabato e domenica fattorie didattiche intratterranno i più piccoli mentre i genitori possono fare la spesa e se vi viene fame mangiare con i prodotti delle aziende agricole.
  • Se invece preferite andare in trattoria o pizzeria nella sezione “Degustiamo” del blog sono sicura troverete pane per i vostri denti. Consultatela e poi ditemi se non avevo ragione!

Dove parcheggiare durante il Tocatì

Il Festival dei Giochi in Strada richiama davvero un gran numero di pubblico. E’ bene perciò organizzarsi per tempo se dovete alloggiare in città: prenotate alberghi e ristoranti. I parcheggi – come potete immaginare – in questi giorni sono stra pieni. Se potete usate i mezzi pubblici che vi portano comodi in centro oppure noleggiate biciclette o monopattini. Per me la cosa migliore è lasciare l’auto in qualche parcheggio fuori città ma comunque vicino al centro storico e poi andare a piedi. Consultate la mappa di Verona e capirete che è davvero molto comodo.



Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy