Topinambur ricette: come preparare una vellutata gustosa

vellutata di topinambur con petali di carote viola

Topinambur ricette : come preparare una vellutata gustosa

La delicatezza del tubero che assomiglia al carciofo

Ricette topinambur, come preparare una vellutata gustosa con questo ortaggio dal sapore inconfondibile. Gusto e sapore in una ricetta delicata, facile da fare a casa.
Adoro le vellutate, sono il mio comfort-food preferito, quello che scalda il cuore e ti premia dopo una lunga giornata di impegni e lavoro. Questa vellutata di topinambur cremosa, soffice, delicata, è una coccola per l’anima e il palato. E il vostro comfort-food qual è? E non ditemi subito la famosa crema di nocciole!

L'ingrediente

Topinambur: cos’è e come si cucina?

Il topinambur è un tubero originario del nord America simile come consistenza alla patata ma dal sapore più delicato che va dal carciofo al fungo. Per preparare delle ricette con il topinambur non c’è che l’imbarazzo della scelta. E’ un ingrediente molto versatile che permette di cucinare secondi o primi piatti gustosi.
Ha un sapore delicato e armonioso che mi ricorda l’autunno con i suoi colori caldi e i sapori avvolgenti ed intriganti.
Ha molte proprietà e benefici che fanno bene all’organismo. Crudo o cotto, al forno o in padella, più o meno leggero: potete scegliere il metodo che più vi aggrada secondo il vostro regime alimentare.

vellutata di topinambur con petali di carote viola

Topinambur ricette: come preparare una vellutata

Per preparare la ricetta della vellutata di topinambur servono davvero poche cose e poco tempo. A fronte di un piccolo impegno in cucina, si ottiene la massima resa! Non è fantastico?
In inverno le vellutate sono il mio piatto preferito perchè facili da fare, gustose e posso mangiare verdure in ricette alternative.



Anche questa ricetta topinambur: la vellutata, non è da meno. Pur essendo semplice nella sua realizzazione è un piatto ben equilibrato nel gusto e con la particolarità delle carote viola. Volete saperne di più sulle carote viola? Leggete qui l’articolo che ho scritto sulle carote viola per conoscerle meglio.

Ingredienti:

  • 200/300g di topinambur
  • sale, pepe q.b.
  • 1 carota viola

 

Pulite il topinanbur e tagliatelo a pezzetti.
Cuocetelo in acqua bollente per circa 10 minuti.
Frullatelo con il minipimer usando parte dell’acqua di cottura.
Il risultato sarà una crema che a piacere andrete a salare quanto basta.
Servite con qualche grano di pepe nero per rendere più grintoso il piatto.
Infine, ho scelto di decorare la vellutata di topinambur con delle chips di carote viola.

Per prepare le chips di carote viola
Tagliate le carote dopo averle pulite a rondelle sottili.
Ci sono due modi per preparare le chips: con l’essicatore, fritte oppure come ho fatto io in forno a bassissima temperatura (120° circa) per 30/40 minuti.
Saranno pronte quando cominceranno ad arricciarsi e ad essere croccanti.
Provatele anche come snack: una tira l’altra, ve lo assicuro!

Summary
recipe image
Recipe Name
Topinambur in vellutata
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time


Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy