03 Dic Torta di nocciole con cioccolato fondente
Leggerezza fa rima con bontà
Chissà perchè quando uno pensa al cioccolato la prima cosa che gli viene in mente è qualcosa di estremamente goloso e ricco di zuccheri. In realtà la torta alle nocciole che vi propongo è un elogio ad una alimentazione sana e virtuosa pur avendo anche il cioccolato.
Si, è vero, c’è anche il cioccolato ma se fondente e di una percentuale più vicina al 100% possibile tipo 88%-99% abbiamo la garanzia che sia più pura, senza tante lavorazioni e soprattutto che contenga meno zucchero.
La torta alle nocciole e cioccolato che preparo io è davvero molto semplice, buona e leggera. Mi piace farla per colazione ma volendo si può servire anche come dessert magari accompagnandola con un buona cremina.
In più, altra cosa non trascurabile, è una torta alle nocciole senza farina perciò completamente gluten free. Ma allora con cosa si fa, dire voi? Con le nocciole tritate finemente fino a diventare farina e uova. Più semplice di così!
Come preparare una torta sfiziosa e sana in pochissimo tempo ve lo mostro presto.
Prima volevo indicare che la torta alle nocciole è ideale anche per chi segue la “dieta dei gruppi sanguigni” del Dottor Mozzi prestando sempre attenzione che le nocciole siano tra gli alimenti adatti al proprio gruppo sanguigno di appartenenza.
Procediamo, quindi, con la nostra torta alle nocciole che si prepara davvero in pochi minuti.
Ingredienti:
150g cioccolato fondente al 99%
80g zucchero
100g nocciole
4 uova
Tritate le nocciole.
Con metà quantità di zucchero montate gli albumi e con l’altra metà sbattete i tuorli.
(Per quanto riguarda la quantità di zucchero se utilizzate un cioccolato fondente con altre percentuali più basse e quindi meno amaro potete anche ridurre lo zucchero).
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato.
Amalgamate gli albumi alle nocciole tritate, aggiungete successivamente i tuorli ed infine il cioccolato fuso avendo cura di mescolare sempre dal basso verso l’alto per mantenere il composto leggero e pieno d’aria.
Infornate a 150° per 40 minuti (verificate il grado di cottura).
Potete decorare la torta con altre nocciole magari una spolverata di granella oppure servirla con della confettura.
Potete provare anche un’altra alternativa. Se vi piacciono le mandorle provate la mia super buona e sempre molto leggera: torta di mandorle