
09 Mag Torta sbriciolata ricotta fragole e cacao
Ricetta facile e golosa
Per capire che è un dolce da fare assolutamente basta leggere il titolo: Torta sbriciolata ricotta fragole e cacao. E l’acquolina in bocca è assicurata ancor prima di arrivare al punto.
La Torta sbriciolata ricotta fragole e cacao la possiamo definire una variante sul tema. Sorella di un’altra torta super golosa, che io adoro, a base di ricotta che è la Torta sbriciolina ricotta e amaretti. E parente stretta della torta ricotta e cioccolato.
Io ho unito queste due versioni per crearne una di nuova che avesse dentro sia le fragole, la ricotta ma anche la componente del cioccolato. Del resto, ormai mi conoscete, e sapete che mi piace variare e provare sempre combinazioni nuove.
Come questa ricetta che nasce dalla passione per le fragole e la ricotta. Ma volevo dare un pizzico di grinta in più e osare un ingrediente che mettesse tutti d’accordo: il cacao. A chi non piacciono i dolci con il cioccolato?
Così ho creato una morbida farcia di ricotta e fragole racchiusa in una frolla scomposta, “sbriciolata” appunto, al cacao. Da evitare se volete ottenere la classica frolla compatta e senza imperfezioni perchè il segreto per fare la torta sbriciolata perfetta è la sua imperfezione.

Torta sbriciolata ricotta fragole e cacao: ricetta
Per preparare la torta sbriciolata non servono strumenti particolari ed è veloce da fare. Come vi anticipavo prima la sua caratteristica è un impasto non omogeneo quindi viene ancora più semplice perchè non occorre una gran manualità.
Se volete fare una sorpresa per la Festa della Mamma e prepararle una torta questa potrebbe essere la scelta giusta.
Cosa serve per preparare la torta sbriciolata ricotta fragole e cacao
Ingredienti per la frolla:
- 1 uovo
- 120g burro
- 100g zucchero
- pizzico di sale
- 300g farina
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 3 cucchiai di cacao amaro

Per la farcitura:
- 250g ricotta magra
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- fragole (circa 150g)

Prima fase: prepariamo la farcitura
Per prima cosa prepariamo la farcitura di ricotta e fragole per la torta sbriciolata al cacao.
Tagliate a pezzetti le fragole.
Lavorate la ricotta magra con lo zucchero a velo ed incorporatevi le fragole.
Amalgamate gli ingredienti e lasciate riposare in frigo finchè vi dedicate alla frolla.

Seconda fase: prepariamo la pasta frolla
Per preparare la pasta frolla della torta sbriciolata ricotta fragole e cacao setacciate la farina e mescolatela al cacao.
Aggiungete un pizzico di sale, lo zucchero, il lievito ed infine il burro a tocchetti.
Lavorate l’impasto che dovrà rimanere grossolano per sua natura.
Stendete circa metà dell’impasto sul fondo della teglia.
(Meglio utilizzare uno stampo con cerniera per praticità e rivestire il fondo con carta forno)
Sull’impasto stendete il ripieno di ricotta e fragole, infine ricoprite con la frolla rimasta.
Non appiattite con le mani ma lasciate l’impasto più grossolano.
Infine infornate a 180° per 30 minuti.

Un suggerimento
A questo punto, prima di infornare, se vi avanza del cioccolato delle uova di Pasqua potete sbriciolarlo sopra la torta. Il cioccolato, sciogliendosi in cottura, renderà la torta ancora più golosa e sarà un’apoteosi delle vostre papille gustative.

Come servire la torta sbriciolata ricotta fragole e cacao
Servite la torta fredda accompagnandola a delle fettine di fragole fresche.
Potete conservarla in se non la mangiate subito.
